Rachel Carson (*), biologa marina, zoologa e autrice prolifica. Ritenuta la “madre dell’ambientalismo americano” è tra le maggiori, e indubbiamente la più nota, delle ispiratrici di quello che in seguito fu chiamato ecofemminismo, sorto nel mondo occidentale. Un movimento (e lei in prima persona) ferocemente criticato sia dall’establishment (lobbistico e accademico) che dalle correnti dei … Continua a leggere Che fine ha fatto Rachel Carson?
TINA 2 – CALL-
Tina Due è la lotta e la celebrazione dell'uscita dalle macerie.Quali macerie?Le macerie intellettuali, umane, pseudoscientifiche, le macerie prodotte dalla scrittura autopromozionale,dai fraintendimenti dell'idea gramsciana di egemonia, le macerie delle bolle esplose, i detriti del collassocognitivo.Scrivere Tina significa celebrare la risalita, l'anabasi dall'annullamento dei significanti e dei significati,annientamento da ripetizione mortifera di codici sterili.Vi abbiamo … Continua a leggere TINA 2 – CALL-
No, Roy Campbell non è Aragorn
Bisognerebbe farlo sempre, cominciare dai fatti, studiare le fonti: Ho notato uno strano uomo alto e magro, mezzo in caki mezzo in borghese con un cappello a tesa larga, occhi vivaci e naso aquilino che sedeva in un angolo. Gli altri gli davano le spalle, ma io potevo vedere dai suoi occhi che si stava … Continua a leggere No, Roy Campbell non è Aragorn
Nim’Un’Duh
I tre sbucano dalla boscaglia ai lati della strada, armati di spade e mazze. Indossano armature di cuoio logore, sulle quali campeggia una croce inscritta in un cerchio, maldestramente tratteggiata con della vernice nera. Figli di Khor. Predicatori, monaci girovaghi, fanatici religiosi. Ne aveva percepito l’odore già da qualche minuto. Il lezzo della pelle conciata, … Continua a leggere Nim’Un’Duh
Ombre Bianche
“Sì. Sono un fantasma.” La risposta arriva in un sussurro di sabbie subsahariane che celano labbra ammutolite. Una pausa fredda come un agguato tra i picchi del Ras Dascian. Poi la voce spettrale ripete digrignando zanne di caberù. “Sono il tuo fantasma. Che annuncia il tuo destino.” Il funzionario sembra rimpicciolirsi dentro gli orli madidi … Continua a leggere Ombre Bianche
Xy prime coordinate – TINA 2
Sta apparendo. In attesa di conoscere il destino dell’altra Tina, quella che sta prendendo forma nella fucina di Ciccia e Ciccio, segnaliamo il profilo Instagram su cui stanno venendo alla luce alcune tracce, non ancora degli scenari ma delle suggestioni che potrebbero evolversi negli scenari del secondo volume. Come si diceva ieri, la squadra potrebbe … Continua a leggere Xy prime coordinate – TINA 2
Altro TINA
Breve annuncio. Altre e altri sono già al lavoro da settimane. Qui, da queste parti, hanno un nome in codice: Ciccia e Ciccio. Stanno facendo un lavoro immenso, brainstorming a elaborazione quantica, progetti, prove, linee evolutive alternative. Nelle nebbie del tempo e del blog abbiamo detto che ci sarebbe stato un altro TINA e che … Continua a leggere Altro TINA
Da poco e sempre nel mondo: The Whale Theory
Un immaginario animale, 2021«Tutto quello che leggerete e vedrete in questo libro è un racconto durato vent’anni. Un arcipelago che si compone di isole, stretti e continenti in movimento, come le correnti che lo attraversano, dai tempi e dalle voci differenti. È la mia Balena. Un animale che è vissuto grazie all’aiuto di molte persone … Continua a leggere Da poco e sempre nel mondo: The Whale Theory
4 chiacchiere su Dead Astronauts
Siccome abbiamo provato a fare una cosa del genere su il Problema dei tre corpi fallendo miseramente, si riprova ma con la fortunata offerta al pubblico. Un'ora, tra un decina di giorni, data da stabilire ma sicuramente nei prossimi 15 giorni, discussione no limits su Dead Astronauts di Jeff VanderMeer in streaming. 6 persone, 4 … Continua a leggere 4 chiacchiere su Dead Astronauts